Le case rurali già iscritte nei registri turistici regionali saranno esentate dall'iscrizione al nuovo Registro Unico degli affitti di breve durata, la cui applicazione entrerà in vigore il prossimo 1° luglio.
Lo ha assicurato l'Associazione Spagnola del Turismo Rurale (Asetur) in un comunicato, dopo aver tenuto diverse riunioni e contatti diretti con i responsabili del Ministero dell'Edilizia e dell'Agenda Urbana.
In particolare, gli alloggi rurali regolamentati e correttamente iscritti nei rispettivi registri regionali non sono considerati case vacanza né affitti occasionali, quindi non sono soggetti all'obbligo di iscrizione alla nuova procedura statale.
Secondo Asetur, l'unico obbligo richiesto a queste strutture sarebbe quello di includere il proprio numero di registrazione regionale nelle piattaforme e nei portali dove commercializzano la loro offerta turistica, senza necessità di duplicare tale registrazione a livello statale.
L'associazione dei datori di lavoro ha accolto con favore il fatto che questa esclusione abbia generato “tranquillità” e “soddisfazione” tra i proprietari di alloggi rurali in tutta la Spagna, poiché il settore, sin dall'inizio, aveva manifestato il proprio dissenso nei confronti dell'obbligo di una nuova registrazione, nonostante fosse già controllato e fiscalizzato dall'amministrazione regionale.
Gli agriturismi non devono essere equiparati alle case vacanza
Secondo il vicepresidente di Asetur, Juan Carlos Tébar, le case rurali non devono essere equiparate alle case vacanza, poiché “fanno parte di un modello turistico professionalizzato, con un alto contributo all'ambiente rurale, alla coesione territoriale e all'economia locale”.
Il Regio Decreto 1312/2024 che istituisce lo sportello unico digitale per gli affitti ha stabilito le modalità con cui i proprietari possono ottenere il numero di registrazione dell'affitto necessario per pubblicizzare affitti di breve durata, turistici o per altri scopi, sulle piattaforme digitali a partire dal 1° luglio.
Fonte: Idealista
Europa Press
19 giugno 2025, 12:04