Le compravendite di immobili continuano a crescere in Spagna. Secondo l'INE, nel sesto mese dell'anno sono state registrate 59.021 transazioni, il 17,9% in più rispetto allo scorso anno. Si tratta del miglior dato in un mese di giugno dal 2007, quando furono vendute 66.670 case. Con quest'ultimo aumento, le compravendite di immobili registrano 12 mesi consecutivi di rialzi.
L'aumento su base annua delle compravendite immobiliari a giugno è stato il risultato sia della ripresa delle operazioni immobiliari di nuova costruzione, che sono aumentate del 25,3% su base annua, raggiungendo le 12.570 operazioni, sia di quelle relative alle case usate, che sono cresciute del 16%, raggiungendo le 46.451 operazioni.
Il maggiore aumento delle nuove costruzioni ha portato la loro quota di mercato al 21,3%, mentre l'incremento registrato dall'inizio dell'anno è salito al 30,6%, quasi il doppio della crescita delle abitazioni usate (17%). Il mercato nel suo complesso ha registrato un aumento del 19,7% su base annua nei primi sei mesi dell'anno.
Su base mensile (giugno rispetto a maggio), la compravendita di immobili è diminuita del 3,3%, con un calo dell'1,7% nelle transazioni relative agli immobili nuovi e del 3,8% in quelli di seconda mano.
D'altra parte, il 92,7% delle abitazioni vendute erano libere e il 7,3% protette. In totale, la compravendita di abitazioni libere è aumentata del 18% su base annua, raggiungendo le 54.688 operazioni, mentre la compravendita di abitazioni protette è aumentata del 16,3%, raggiungendo le 4.333 transazioni.
Beñat del Coso, portavoce di idealista, spiega che "il volume delle operazioni registrate dal mercato continua a crescere in modo inarrestabile e ha superato la soglia delle 700.000 abitazioni vendute negli ultimi 12 mesi. Infatti, solo nella prima metà del 2025 sono state vendute più abitazioni che in tutto il 2015, il che evidenzia la forza della domanda e mette in contesto i fortissimi aumenti di prezzo che sta registrando il mercato, soprattutto in un contesto in cui l'offerta continua ad essere scarsa".
Fonte: Idealista
Paloma Martínez-Almeida
5 agosto 2025, 9:57