Sette comuni concentrano i 30 quartieri più costosi della Spagna: superano i 7.000 €/m²

Il prezzo delle case usate in vendita in Spagna ha raggiunto i 2.391 €/m², secondo l’ultimo rapporto sui prezzi, segnando un massimo storico nella serie di idealista. Lo studio, che analizza i distretti e i quartieri di tutta la Spagna, individua le zone con i prezzi medi delle abitazioni più alti del Paese. Madrid, Barcellona, Palma, San Sebastián, Marbella, Estepona e Adeje concentrano i 30 quartieri più costosi, con prezzi superiori a 7.000 €/m² e persino oltre i 10.000 €/m² a Recoletos, Almagro, Castellana e Goya, tutti a Madrid.

Inoltre, 23 di queste 30 località hanno raggiunto prezzi record a fine maggio, con aumenti superiori al 30% a Goya, Ibiza e Niño Jesús, quartieri della capitale, e quasi del 30% alla Playa de la Fontanilla di Marbella. Incrementi superiori al 20% si riscontrano anche nei quartieri madrileni di Trafalgar, Lista o Arapiles, oltre che a Génova a Maiorca o Los Monteros a Marbella.

Dei 30 quartieri più cari della Spagna, più della metà (18) si trovano nella capitale. Fra tutti spicca la ‘top 4’ dei quartieri madrileni che superano i 10.000 €/m² di prezzo medio di vendita: tre quartieri del distretto di Salamanca — Recoletos (10.909 €/m²), Castellana (10.178 €/m²) e Goya (10.102 €/m²) — insieme ad Almagro (10.189 €/m²) nel distretto di Chamberí.

Vicino a questi 10.000 €/m² si colloca Lista (9.828 €/m²), altro quartiere di Salamanca, seguito da Jerónimos (8.981 €/m²) e Ibiza (8.954 €/m²) nel distretto di Retiro, e Chueca-Justicia (8.949 €/m²) nel distretto Centro. Quartieri famosi come Trafalgar, El Viso, Huertas-Cortes, Sol, Malasaña-Universidad e altri figurano anch’essi in questa lista.

Fuori Madrid, spiccano i quartieri di Palma (4) davanti alle zone più esclusive di Barcellona (3). Son Vida (8.737 €/m²), La Seu - Cort - Monti-Sion (7.469 €/m²), Génova (7.256 €/m²) e il Paseo Marítimo (7.144 €/m²) emergono nella capitale maiorchina.

A Barcellona, tra i quartieri più cari figurano Diagonal Mar i el Front Marítim del Poblenou (8.078 €/m²), La Dreta de l’Eixample (7.579 €/m²) e la famosa zona di Pedralbes (7.430 €/m²). L’Area Romantica di San Sebastián (8.359 €/m²) completa i quartieri più cari nelle capitali di provincia.

Tra le 30 destinazioni più care della Spagna ci sono anche zone turistiche di Marbella, Estepona e Adeje a Tenerife. Los Monteros (8.395 €/m²) e Playa de la Fontanilla (7.195 €/m²) sono i quartieri più cari di Marbella, a cui si aggiunge Guadalmansa (8.229 €/m²) a Estepona, mentre La Caleta, a Costa Adeje (7.311 €/m²), completa questa classifica dei 30 quartieri più costosi di Spagna.


Fonte: Idealista

David Marrero

30 giugno 2025, ore 7:10

Avenida Bruselas 18, Terrazas del Duque
Local 14 38660 – Adeje
I tuoi preferiti